Leggo e scrivo... sì, ma come?
Un focus sul metodo globale
Corso online su Zoom
Relatrice: C. Elefante
1
Descrizione
Il corso illustra e confronta i principali metodi di insegnamento della letto-scrittura, con un particolare focus sul Metodo AED®.
Obiettivi:
Al termine del corso il partecipante avrà analizzato la metodologia, le caratteristiche e le criticità dei principali metodi di insegnamento della letto - scrittura attualmente in uso alla scuola primaria.
Conoscerà, inoltre, i punti cardine del Metodo AED®, le potenzialità e alcuni degli strumenti che esso offre.
Programma:
-
Il metodo alfabetico;
-
il metodo sillabico;
-
il metodo fonetico;
-
il metodo globale;
-
il metodo AED® (basi teoriche, proposte innovative, corsivo semi - continuato AED®, tempi, strumenti, fasi...);
Mappatura delle competenze:
-
Conoscere e confrontare criticamente i principali metodi di insegnamento della letto-scrittura;
-
Conoscere, valutare e potenziare le abilità di base e i pre-requisiti della scrittura;
-
Riconoscere precocemente e prevenire le difficoltà di scrittura;
-
Implementare strumenti diversificati e innovativi per l'apprendimento efficace della letto-scrittura.
2
Destinatari
Il corso è organizzato dall’Associazione Europea Disgrafie nell’ambito dell’offerta formativa.
E' aperto ad operatori della salute, dell’educazione e della didattica.
3
Prezzo
Euro 45 per i soci rieducatori.
Euro 50 per i soci sostenitori.
Euro 55 per tutti gli altri compresa iscrizione ad AED​
​
ID SOFIA: 98565
4
Iscrizione
Per iscriversi a un corso riempire il form, allegando contestualmente copia del bonifico da effettuare sul c/c intestato a:
​
Associazione Europea Disgrafie –
Banca di Credito Cooperativo di Roma,
IBAN IT60C0832703398000000015722
​
I docenti di ruolo potranno utilizzare la Carta Docente seguendo le seguenti istruzioni: